Per le celebrazioni della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia organizzate dall’Assessorato Famiglia Scuola e Politiche Sociali del Comune di Milano
la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus presenta:
“Diritti in musica”
Concerti e laboratori musicali per bambini
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2006 presso la Triennale di Milano – Salone d’Onore (viale Alemagna 6).
Ingresso gratuito – consigliata prenotazione tel 02.54.12.29.17
Per bambini dai 3 agli 11 anni e le loro famiglie.
I bambini veri protagonisti, insieme ad un’orchestra di musicisti professionisti e strumenti da tutto il mondo, viaggeranno con il linguaggio universale della musica in culture diverse, impareranno a conoscere ad accogliere l’Altro, capiranno che tutti i bimbi hanno dei diritti, ma che non a tutti questi diritti sono riconosciuti.
SABATO 18 NOVEMBRE 14.30 – 17.30
DOMENICA 19 NOVEMBRE 10.00-12.30 e 14.30-18.00
Viaggio sulle ali della musica alla scoperta di culture diverse e dei diritti dei bambini del mondo.
Laboratori musicali ludico educativi a ciclo continuo.
Un’orchestra multietnica con musicisti professionisti provenienti da Cuba, Perù, Bourkina Faso, Ukrania, Austria, Romania, Marocco, India e Italia accompagneranno i bambini alla scoperta dei suoni del mondo con i loro particolarissimi strumenti che racconteranno altrettante storie di paesi lontani.
I bambini veri protagonisti, potranno ascoltare, suonare, cantare, costruiranno il loro strumento con il quale si esibiranno insieme ai musicisti come membri di un’unica grande orchestra.
Con il linguaggio universale della musica viaggeranno in culture diverse e impareranno a conoscere ed accogliere l’Altro, e capiranno che tutti i bimbi del mondo hanno dei diritti, ma che non a tutti questi diritti sono riconosciuti.
Proiezione del video musicale “Love will be our home” con immagini di bambini orfani e abbandonati delle case accoglienza N.P.H. nel terzo e quarto mondo.
SABATO 18 NOVEMBRE 17.30-18.00
Concerto: Babele in musica
Si può cantare in italiano, in portoghese, in greco, in una delle tante lingue africane…La cantante professionista Paola Lombardo – solista del noto gruppo di musica etnica Tri Musike – guiderà i bambini alla scoperta delle magie della voce e delle sue mille sfumature nelle lingue del mondo.
DOMENICA 19 NOVEMBRE 18.30-19.15
Concerto del Conservatorio di Milano
“Passato e futuro” Pianoforte, flauto, violino convivono con la musica elettronica con una voce recitante in un suggestivo viaggio nella musica.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER PRENOTAZIONI
Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus Tel 02.54.12.29.17, eventi@nphitalia.org
La Fondazione Francesca Rava aiuta l’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo tramite adozioni a distanza, progetti, attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini, volontariato, e rappresenta in Italia N.P.H. – Nuestros Pequeños Hermanos (I nostri piccoli fratelli), organizzazione umanitaria internazionale per l’infanzia, che da 50 anni salva i bambini orfani e abbandonati nelle sue case orfanotrofio ed ospedali in Messico, Guatemala, Nicaragua, Honduras, El Salvador, Repubblica Dominicana, Haiti, Bolivia, Perù.
Ufficio stampa Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia: Silvia Valigi cell. 3475315036, silvia.valigi@nphitalia.org
L’evento è in collaborazione con “L’orchestra di via Padova”
GLI STRUMENTI
Basso
Batà (Cuba)
Batteria
Balafon (Bourkina Faso-Senegal)
Bouzouki (Grecia)
Chitarra
Clarinetto
Fisarmonica
Konga (Caraibi)
Kora (Africa Subsahariana)
Laud (Andalusia-Arabia)
Maracas (SudAmerica)
Sitar
Tamburelli
Trombone Peruviano
Tromba
Voce