È decisamente ampia la varietà delle attività didattiche musicali estive organizzate da MagicaMusica per il periodo che va dal 25 giugno al 21 luglio 2012.
Dopo il successo dell’anno 2011 dei junior master class, quest’anno l’offerta si estende anche al pubblico adulto con la proposizione dei senior master class.
Inoltre vengono riproposti i corsi estivi introduttivi e di approfondimento di propedeutica musicale, propedeutica prestrumentale e propedeutica al canto.
Ecco di seguito il dettaglio dell’offerta. .
FAREmusica 2-8
Per BAMBINI da 2 a 8 anni – Dal 25 Giugno al 21 Luglio 2012
Corsi introduttivi e di approfondimento FAREmusica.
JUNIOR & SENIOR MASTER CLASS
DI STRUMENTO E CANTO
Cosa è un MASTER CLASS?
Il master class è un percorso artistico-musicale intensivo, tematico e specifico di canto, strumento o una sezione di strumenti.
Il percorso formativo di un master class coniuga contenuti tecnico-interpretativi a contenuti teorici e multimediali, con lo scopo di offrire nuovi spunti per il confronto diretto sia tra i diversi musicisti iscritti al corso sia con un musicista specializzato nonché docente del corso stesso. L’esperienza di un master class non è solo esclusivamente tecnica e artistica, ma ancora prima è una esperienza di crescita interiore e personale fatta attraverso il confronto costruttivo in gruppo.
In genere un master class è indicato a musicisti che siano almeno al 5° anno di studio effettivo di strumento/canto ed alcune tipologie di master class sono aperte esclusivamente a musicisti in possesso di diploma AFAM. Pertanto è naturale pensare che un master class lo si affronti almeno quando si è raggiunta la maggiore età. MagicaMusica, alla ricerca come sempre dell’innovazione in campo didattico e fermamente convinta dell’importanza di fare esperienze musicali intensive di gruppo il “prima possibile”, anche quest’anno propone una ricca gamma di master class dedicati a giovani allievi strumentisti o di canto.
Chi può partecipare ad un MASTER CLASS?
I MASTER CLASS sono aperti sia agli allievi interni alla scuola di musica che a quelli esterni (altre scuole o privatisti): uno degli obiettivi è infatti quello del confronto costruttivo anche con musicisti provenienti da altre realtà artistiche.
JUNIOR E SENIOR MASTER CLASS, quali differenze?
I master class proposti da MagicaMusica si dividono in due categorie: JUNIOR e SENIOR.
I JUNIOR MASTER CLASS …
… sono indicati a chi è all’inizio del percorso di studio di strumento musicale o canto e ha una età compresa nelle fasce d’età: 6/10* anni e 11/16* anni.
I junior master class hanno durata di 11 ore totali di lezione sviluppate su 2/3 giorni con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30 e suddivise in:
- 3 ore di lezione individuali con l’insegnante/musicista del master class;
- 8 ore di lezione di gruppo (seminari multimediali, workshop tecnici e lezioni di musica d’insieme)
I Junior Master Class sono rigorosamente a numero chiuso. Per ciascun percorso formativo è previsto un numero minimo e un numero massimo: fare riferimento al depliant relativo al singolo master class d’interesse.
*L’età è sempre indicativa in quanto un docente può ammettere “per motivazioni didattiche” nella classe del corso anche allievi di età superiore o inferiore a quella indicata, purché adatti ai contenuti trattati.
I SENIOR MASTER CLASS …
… sono indicati a chi ha già effettuato almeno 2/3 anni effettivi di studio di strumento musicale o canto e ha una età a partire dai 15/18* anni (quindi ragazzi e adulti).
I senior master class hanno durata di 12 ore totali (lezioni individuali in gruppo con uditori, seminari multimediali, e workshop tecnici) e suddivise su 2 giorni con orario continuato dalle 9.00 alle 18.00.
I Senior Master Class sono rigorosamente a numero chiuso. Per ciascun percorso formativo è previsto un numero minimo e un numero massimo: fare riferimento al depliant relativo al singolo master class d’interesse.
*L’età è sempre indicativa in quanto un docente può ammettere “per motivazioni didattiche” nella classe del corso anche allievi di età superiore o inferiore a quella indicata, purché adatti ai contenuti trattati.
Quali sono le modalità di ISCRIZIONE / PRENOTAZIONE ad un master class?
È possibile richiedere le modalità di prenotazione e iscrizione telefonando e/o scrivendo via email alla segreteria di MagicaMusica. Una volta confermato il master class, la quota d’iscrizione dovrà essere versata entro il primo giorno di lezione del master class.
CALENDARIO JUNIOR MASTER CLASS ESTATE 2012
… riservati a musicisti bambini 6+ / ragazzi 11+
- PIANO CARTOON’s (pianoforte)
26-29 LUGLIO a cura di MONICA SCARFÒ - IL CANTO DELL’ANIMA: IL SOUL (canto)
2-6 LUGLIO a cura di CHIARA TOMASELLI - ARCOLANDIA
le musiche delle fiabe e dei cartoni con gli strumenti ad arco (archi)
3-5 LUGLIO / 11 ore / orario continuato dalle 9.30 alle 16.30
a cura di SALVATORE SCHIPILLITI e FRANCESCA SISINNI - IMPROVVISIAMO!
l’arte di suonare senza uno spartito (fiati)
3-5 LUGLIO / 11 ore / orario continuato dalle 9.30 alle 16.30
a cura di DOMENICO AMMENDOLA - LA MUSICA CONTEMPORANEA – IL SEGNO DISSONANTE
un viaggio musicale con gli artisti del ‘900 (pianoforte)
9-11 LUGLIO / 11 ore / orario continuato dalle 9.30 alle 16.30 - LA CHITARRA DAL RINASCIMENTO AL BAROCCO (chitarra classica)
16-18 LUGLIO / 11 ore / orario continuato dalle 9.30 alle 16.30
a cura di FLAVIO SCANGA - IL SAX MODERNO
canzone , ballad , blues (sassofono)
16-21 LUGLIO / 11 ore / orario continuato dalle 9.30 alle 16.30
a cura di ANDREA AGOSTINO
CALENDARIO SENIOR MASTER CLASS ESTATE 2012
… riservati a musicisti adulti 18+ / ragazzi 14+ (con adeguata preparazione)
- LO STUDIO DI UNO STANDARD JAZZ (tutti gli strumenti)
6-7 LUGLIO a cura di DOMENICO AMMENDOLA - JAZZ: CANTO E IMPROVVISAZIONE (canto moderno)
prima sessione 12-13 LUGLIO / seconda sessione 5-6 SETTEMBRE
a cura di NELLY CREAZZO - FINGERSTYLE, TAPPING & PERCUSSION (chitarra moderna)
13-14 LUGLIO a cura di DAVIDE MANGANO - LA CHITARRA DAL RINASCIMENTO AL BAROCCO (chitarra classica)
20-21 LUGLIO a cura di FLAVIO SCANGA - IL PIANOFORTE DAL BAROCCO AL NOVECENTO (pianoforte)
20-21 LUGLIO